L’italiano nel sistema educativo svizzero
E’ ora disponibile anche il lingua italiana questa pubblicazione, inizialmente pubblicata in inglese nel 2019. Il documento è stato allestito dal servizio della Didattica integrata del plurilinguismo, Dipartimento ricerca, sviluppo e servizi dell’Alta scuola...
Concorso : cercate il manifesto del Dantedì
In quattro località della Svizzera sono stati posizionati dei manifesti .Scatta una foto originale e tagga il Forum usando l’hashtag #DantedìSvizzera. Le immagini che otterranno il maggior numero di like si aggiudicheranno un premio. Per i dettagli del Concorso, che...
Su Youtube le 4 manifestazioni del Dantedì
Il 25 marzo si sono svolte con esito molto positivo le 4 manifestazioni organizzate dal Forum per l’italiano in Svizzera nelle 4 regioni linguistiche della Confederazione. E’ stata un’esperienza impegnativa, ma accattivante. Grazie alla preziosa collaborazione di...
Partecipate alla consultazione: scadenza 20 aprile 2021
Come si ricorderà il Forum era intervenuto nei mesi scorsi presso le autorità federali poiché aveva saputo che il progetto di riforma elaborato da un gruppo di lavoro proponeva come seconda lingua d’insegnamento per gli apprendisti/e una soluzione che favoriva la...
Italiano, Grigioni e…SSR, come andiamo? L’opinione di tre consiglieri nazionali
Coronavirus. Da un anno ormai non si sente parlare d’altro sui media. Ma in un momento eccezionale come quello che stiamo vivendo, il servizio pubblico dei media quanto e come adempie al suo mandato occupandosi di temi quali la tutela della lingua italiana e la...
Maturità bilingue tedesco/italiano: cercansi famiglie interessate ad ospitare un/a allievo/a bernese
Per promuovere maggiormente l’italiano nei suoi licei, il Canton Berna propone una maturità bilingue tedesco/italiano in collaborazione con il Cantone Ticino. Gli allievi iscritti a questo curriculum seguiranno l’intero anno scolastico 2021/2022 in Ticino e saranno...