Dantedì in Svizzera – 25 marzo 2021

La critica dantesca è solita collocare al 25 marzo l’inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia e, da qualche tempo ormai, ufficialmente ribattezzato Dantedì. Il Dantedì 2021, tuttavia, promette di essere particolarmente ricco di iniziative, dato che viene a coincidere con un’altra, importante ricorrenza: il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321).

Il Forum per l’italiano in Svizzera ¬ non poteva dunque mancare di ricordare l’autore di una delle più importanti opere della letteratura mondiale, e uno dei padri fondatori della lingua italiana. A questo scopo ha organizzato un evento che, nel nome di Dante, intende coinvolgere l’intero territorio elvetico e mettere in contatto tra loro le varie lingue e culture nazionali. Il prossimo 25 marzo il viaggio dantesco della Divina Commedia verrà dunque idealmente ricollocato in quattro luoghi della Svizzera, e da lì riletto in prospettive e forme diverse.

Nel documento allegato sono indicati i quattro siti individuati e il programma degli eventi , sin d’ora pubblicati sul sito www.dantedi.ch dove sono pure visibili le belle illustrazioni realizzate dall’artista Marcello Toninelli.

» www.dantedi.ch

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica

Valutazione dell’operato del Forum

Il Comitato del Forum, parallelamente alla ricerca commissionata relativa a “ La posizione dell’italiano in Svizzera”, ha svolto un’indagine interna per conoscere l’opinione delle organizzazioni associate sulle attività svolte, sull’utilità del Forum e su molti altri aspetti che caratterizzano quanto fin qui promosso dal Forum.

Elevata la partecipazione all’indagine (86,5 %) e giudizi molto positivi sull’operato del Comitato, dei gruppi di lavoro, della gestione del sito, ecc. Non mancano però qualche  osservazione critica  e alcuni suggerimenti, come ad esempio l’auspicio di organizzare un  “calendario coordinato” comprensivo delle manifestazioni organizzate dalle associazioni che fanno parte del Forum.

Come indicato dal presidente Bertoli nel corso dell’Assemblea 2020 l’esame dei risultati di questa indagine sarà approfondito dal Comitato  nel corso del 2021 in vista di apportare eventuali cambiamenti organizzativi e di proporre  modifiche  allo statuto del Forum.

Qui di seguito la sintesi dei risultati emersi dall’indagine.

Loader Loading…
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Scarica